giovedì 22 novembre 2012

COME GIRARE IL LAVORO

...ovvero, quando arrivo in fondo alla riga, cosa faccio?


se noi girassimo semplicemente il lavoro e ricominciassimo a lavorare dall' altra parte il tutto "tirerebbe un pò".
Per ottenere invece un effetto ottimale si possono fare semplicemente 1 o 2 catenelle, così:


... e a questo punto girando il lavoro potremo proseguire con il nostro punto senza difficoltà.


Farò 1 catenella nel caso in cui stia lavorando a maglia bassa, perchè l' altezza di una catenella corrisponde più o meno a quella della maglia bassa.
Se invece sto lavorando a maglia alta farò 2 catenelle, e a maglia altissima anche 3 catenelle.
Infatti queste catenelle che mi servono per girare il lavoro andranno a sostituire il primo punto della nuova riga e quindi il punto successivo lo dovrò fare entrando con l' uncinetto nella 2° maglia sottostante, così:

Avendo fatto le catenelle, se entrassi con l' uncinetto nella prima maglia sottostante, sarebbe come se io facessi 2 punti nella stessa maglia e ne risulterebbe un aumento, cioè il lavoro si allargherebbe un pò in quel punto.
Entriamo quindi nella 2°maglia e poi proseguiamo normalmente.
Buon lavoro!
Il prossimo post: la maglia alta.

lunedì 12 novembre 2012

LAVORI IN CORSO: PICCOLO BRUCO MAI SAZIO... ta-dah!!!

In questo momento ho 3 borse di lavori avviati che mi sono stati commissionati, ed è per questo che non riesco mai ad andare avanti con i post dei punti base dell' uncinetto che stavo facendo, sperando di essere utile a qualcuno che vorrebbe imparare l' uncinetto.
Oggi ho finito questo bozzolo con cappello, per una fotografa specializzata in foto di neonati.
E' ispirato al famoso libro di Eric Carle "Piccolo bruco mai sazio"


 Ed ecco alcuni appunti dal mio quaderno in fase di progettazione


Ho usato un uncinetto n. 5 per il cappello e un n. 9 per il bozzolo.
La foto purtroppo sfalsa molto il colore originale del corpo, che invece è bellissimo.
Io di solito non sono patita di filati melange, ma in questo caso mi sembra adattissimo.
Ho usato un filato misto lana dell' Adriafil che si chiama Spillo colore 77.
Ed ecco il risultato...ta-dah!


Nei prossimi giorni vi farò vedere altri lavori in corso, per cui...tornate! A presto