mercoledì 26 settembre 2012

UNCINETTO: ABBREVIAZIONI ITALIANE,INGLESI E AMERICANE

Quando leggete gli schemi non sapete cosa significano tutte quelle abbreviazioni?
Ecco un prontuario da consultare con i termini base dell' uncinetto...e aggiungo anche le corrispondenti abbreviazioni americane e inglesi, per chi di voi leggesse degli schemi in inglese.
Cerco di metterle tutte, se ne manca qualcuna suggeritela e l' aggiungero!

ABBREVIAZIONE
ITALIANA
SIGNIFICATO
CORRISPONDENTE ABBREVIAZIONE AMERICANA
CORRISPONDENTE ABBREVIAZIONE INGLESE
aum
aumento


cat
catenella
ch (chain)
ch (chain)
dim
diminuzione
dec (decrease)
dec (decrease)
gett
gettato (filo sull’ uncinetto)
yo (yarn over)
yo (yarn over)
ins
insieme
tog (togheter)
tog (togheter)
m
maglia/e
st/sts (stitch/stitches)
st/sts (stitch/stitches)
ma
maglia alta
dc (double crochet)
tr  (treble crochet)
mad
maglia alta doppia o altissima
tr  (triple crochet or treble crochet)
dtr o dbl tr  (double treble)
mat
maglia alta tripla


mb
maglia bassa
sc (single crochet)
dc (double crochet)
mbss
maglia bassissima
sl st (slip stitch)
sl st (slip stitch)
mma
mezza maglia alta
hdc (half double crochet)
htr (half treble)
rip
ripetere


seg
seguente


sott
sottostante


sp
spazio
sp (space)
sp (space)
sp
spazio di catenelle
ch sp (chain space)
ch sp (chain space)





martedì 25 settembre 2012

PER INIZIARE: CON COSA SI FA L’ UNCINETTO?

L’ uncinetto si fa con un uncinetto e un po’ di filo.
Spesso questo filo è lana o cotone ma a volte è anche sintetico o acrilico.  Può anche essere fatto di seta, di cashmere o di mohair, di alpaca, di vecchie magliette (in un prossimo post parleremo di come ricavare un filo dalle vecchie magliette che non usate più), di carta di vecchi giornali (come fa l’ artista Ivano Vitali ), etc. etc.
Un uncinetto può costare dai 2 ai 6 euro circa e un gomitolo di acrilico 1/1,50 euro e questo rende il primo esperimento MOLTO ECONOMICO e quindi abbordabile praticamente per chiunque. Molto spesso poi, in qualche angolo sperduto della casa, abbiamo già qualche rimanenza di filato e magari qualche uncinetto della nonna, il che ci permette di provare in modo GRATUITO.


Nel caso abbiate ripensamenti e riteniate che l’ uncinetto non faccia per voi, non avrete speso quasi nulla…MA TRANQUILLI, QUESTO NON  SUCCEDERA’, quindi investite pure i vostri 4,00/7,00 euro a cuore sereno.
ESISTONO UNCINETTI DI DIVERSE MISURE, QUALE DEVO COMPRARE?
La misura dell’ uncinetto generalmente dovrebbe essere proporzionata alla misura del filato, anche se si possono ottenere effetti interessanti usando un uncinetto gigante con un filato più sottile, o viceversa, ma di questo parleremo in un prossimo post.
Ora siete pronti per partire. Sedetevi in poltrona con una tazza di the, un po’ di musica e iniziate.